![]() |
fondata e diretta
da FULVIO PAPI |
Home page - Presentazione - Abbonamenti e distribuzione - Redazione - Numeri - Autori - Testi - Links Disfunzione erettile - |
Panoramica sulla carenza di vitamina D e sulla disfunzione erettile (DE)
Dati epidemiologici sulla carenza di vitamina D e sulla DELe ricerche suggeriscono che alla base delle malattie cardiovascolari (CVD) e della DE vi siano meccanismi comuni, con la carenza di vitamina D (VDD) strettamente associata a entrambi i disturbi. Uno studio ha rilevato che la carenza di vitamina D era presente nel 35% degli uomini con disfunzione erettile, rispetto al 29% di quelli senza disfunzione erettile. Studio su 3.400 uomini americani e sulla prevalenza della carenza di vitamina D e della DEUno studio ha analizzato i dati di oltre 3.400 uomini americani di età pari o superiore ai 20 anni che non presentavano malattie cardiache. La ricerca ha rilevato che il 30% degli uomini aveva una carenza di vitamina D e il 16% soffriva di disfunzione erettile. Confronto tra la carenza di vitamina D negli uomini con e senza DELa carenza di vitamina D è risultata più diffusa negli uomini con disfunzione erettile che in quelli senza. Negli uomini con DE, il 35% è risultato carente di vitamina D, rispetto al 29% degli uomini senza DE. Livelli ottimali di vitamina D e prevalenza di DE e DE graveGli uomini con carenza di vitamina D hanno una prevalenza significativamente maggiore di DE e DE grave rispetto agli uomini che hanno livelli ottimali (30 ng/mL o superiori) di vitamina D. La carenza di vitamina D è risultata associata a una maggiore prevalenza di disfunzione erettile, indipendentemente dai fattori di rischio. Possibili meccanismi che collegano la vitamina D all'anatomia e alla fisiologia del peneLa carenza di vitamina D può indebolire la funzione erettile promuovendo la disfunzione endoteliale. Sebbene il meccanismo esatto con cui la vitamina D potrebbe regolare l'anatomia e la fisiologia del pene non sia ancora del tutto chiaro, è noto il suo ruolo nella salute vascolare, che può avere un impatto sulla funzione erettile. Il ruolo della vitamina D nella salute vascolare e la sua relazione con la DELa disfunzione erettile è spesso causata da problemi vascolari e la vitamina D è nota per il suo ruolo nella salute vascolare. La carenza di vitamina D è associata a malattie vascolari, arteriopatia periferica, ossido nitrico, infiammazione, calcificazione, ipertensione e diabete, tutti fattori di rischio per la DE. Fattori di rischio per la DE associati alla carenza di vitamina DI sintomi della carenza di vitamina D possono includere affaticamento, sonno insufficiente, dolori alle ossa, depressione o tristezza, perdita di capelli, debolezza muscolare, perdita di appetito e maggiore predisposizione alle malattie. Questi sintomi possono contribuire all'indebolimento della funzione erettile. Screening e correzione della carenza di vitamina D attraverso modifiche dello stile di vitaLa carenza di vitamina D è facile da individuare e può essere corretta con modifiche dello stile di vita, come l'esercizio fisico, la dieta, l'integrazione vitaminica e una modesta esposizione alla luce solare. Dopo l'integrazione con vitamina D, i livelli di testosterone sono aumentati e la funzione erettile è migliorata. Le dosi utilizzate per l'integrazione sono state 1.250 mcg (50.000 UI) o 2.500 mcg (100.000 UI) somministrate settimanalmente, ogni due settimane, ogni tre settimane o mensilmente. La necessità di ulteriori ricerche e studi clinici controllati e randomizzati sul trattamento della carenza di vitamina D e sul miglioramento della funzione erettileSebbene esistano prove che suggeriscono un legame tra la carenza di vitamina D e la disfunzione erettile, sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire una relazione causale. Studi clinici controllati e randomizzati potrebbero aiutare a determinare se il trattamento della carenza di vitamina D può migliorare la funzione erettile e chiarire i meccanismi sottostanti.
|